PIERLUIGI CAPELLO
Questo è il suo sito personale ci trovi delle belle poesie
La prima volta che l'ho visto è stato a Udine. C'era una specie di reading,mi pare.
Siccome vorrei scrivere delle poesie western ecco, lui la faccia ce l'ha.
Non so se uno ha presente Chiusaforte? Chi vuoi che ci vada? Un posto perso al confine. Non c'è niente. La crescono dei duri. Adesso vive a Tricesimo, da quelle bande, vicino Udine. In una specie di baracca, anzi un prefabricato di quelli avanzati dal terremoto, che deve avergli dato il comune. Dono degli austriaci però. Lui è in sedia a rotelle. Ha peso le gambe in un incidente. Da piccolo, a Chiusaforte, non c'era niente. A lui piacevano i libri, le avventure. C'era una bottega che ne teneva, pochi, economici. Lui ha cominciato cosi, con Hemingway. Era matto per Hem. Tutto dev'essere cominciato cosi. Magari è stato proprio Hem a fargli scoprire il suo talento.
Le parole sono cieche ma anche cercando troverete. Capello dice che a lui interessa il trattino, quel trattino tra le due date: di nascita e di morte. Quel trattino è la linea di tensione tra due parole, parole diverse, che di per se significano altro dalla loro congiunzione. Sommandosi creano una metafora. Non è importante comunque la metafora ma la tensione che questa sviluppa. Quella tensione è vitale. Le parole sanno farlo. Io no, per esempio. Siamo qua per imparare, diceva sempre mio padre.
Se tu provi una parola, provala, fin che trovi quella giusta; quella parola serve per percepire qualcosa che è fuori di noi e che vogliamo sentire dentro, come suona. Allora devi nominarla, la parola fa esistere le cose, ti fa valicare il confine che ci separa dal di fuori e che rimarrebbe inespresso.
Ad un certo punto Capello parla del calabrone e dice che rappresenta un fastidio, un disturbo. Entra e sovverte l'ordine immobile delle cose, uno stato di equilibrio. Capello congiunge parole poetiche e costruisce la metafora. Qua, sul calabrone ne puoi trovare diverse. Ad un certo punto apre la finestra e il calabrone esce nel sole, svolazza lasciando la sua scia di zzzzzzz e tutto torna al suo equilibrio.
La, in quei posti suoi, la gente parla poco, è gente che tiene duro, ma che anche parlano moltissimo tra loro, i vecchi con quelli che hanno cresciuto. E' per loro che hanno tenuto duro ed è con loro che stanno assieme, i vecchi, i ragazzi, i bambini. Un mondo fatto di piccoli gesti, tutti i giorni " il portafoglio nero, nella tasca di dietro o impugnare la motosega"
Questo, suo padre. E' commuovente come traspare nelle sue parole il legame: " E qui mentre (...) / il presente irrompe con la violenza di un tavolo rovesciato/ mio padre torna sempre con nella sua tela cerata verde/ bagnata dalla pioggia e schiude ai figli il suo sorridere/ come fosse eternamente schiuso/ (..) io sono lo stare di quell'uomo bagnato dalla pioggia/ che portava in casa l'odore di traversine e ghisa".
Se è andato a stare dove sta, in quel prefabbricato a Tricesimo, è stato per stare vicino al padre Monaldo, che era in un ospizio la davanti.
Un mondo fermo, dove non sà se c'è ancora quel filo che lega il successo al succederà, e lui sta la a "dividere il tempo grano a grano" , e cosi dedica il suo tempo a star fermo, che è un modo per star piu alti e piu lontani, allora dice "Chiusaforte è tutti i ritorni che mi allontanano".
"Siamo ancora cosa siamo stati.
In questo modo di stare, precipitati".
Capello a starci un po vicino, ti da l'idea di uno sereno, quasi mistico, tranquillo eppure è uno che spreme dalla sofferenza esistenziale la sua poesia, un dolore vero, mica come faccio io, scarti del quotidiano, effemeridi, piccoli conti. Ha uno stile poi Capello, secondo me, che lo senti quel modo suo di metterlo in poesia alta il tracimare dentro del malcontento. Il suo dolore è di razza. E' dato da quel cielo di confine, da quella valle scura, dal passero che in mezzo al gelo non vuol saperne di smettere di cantare, da quelle nuvole gonfie come quelle di Van Gogh che fanno impressione, dalle mani piene di tagli e calle della gente. Non è un dolore da fighetti. E' il dolore della sua terra, e questo ha un sigillo tutto suo, la solitudine della carnia, dignitosa, schiva, un brontolio sommesso del confine. Diverso da quello del fiume, della palude, della sicilia o della toscana, che ne so. E' una forza la sua poderosa, che costruisce attraverso indizi, lo sguardo d'aquila.
«Così come oggi tanti anni fa
mandate a dire all’imperatore
che tutti i pozzi si sono seccati
e brilla il sasso lasciato dall’acqua
orientate le vostre prore dentro l’arsura
perché qui c’è da camminare nel buio della parola».
"Mandate a dire all'Imperatore" è il sovvertimento di un racconto di Kafka. "E' la voce di chi sta fuori dallo spazio delle leggi. E' la voce di chi non deflette lo sguardo di fronte al potere"
"Chi non sopporta il vino
è costretto a sopportare la vita"
(P Capello)
Altri due di questo west di praterie e cieli da cavalcare Corona e Maieron
"La neve di Anna" è una storia bellissima
3 commenti:
Grida!
Cigolii, miagolii, più che altro.
Sussurri e grida?
Urla nel silenzio?
La Merini son certa arriva.
Poi che altro?
Ce n'è tanti sul tema.
l'altro commento (dillà dagli urli) era abbastanza decente (me lo dico da sola, mica son del tutto imbranata se l'amore è fuori dai giochi qualcosa da dire lo trovo!), tutto in sillabe haikuoiche, ma non credo nessuno ne ne sia accorto/a. del resto se urli senza voce e poi con tutto il rumore che c'è, chi ti sente?
però mi hai fatto venire la voglia e i miei tempi di reazione son svelti, perché poi le cose cambiano.
se ci pensi sù, quel che vuoi dire diventa un'altra cosa o qualcosa che non capisci nemmeno tu che l'hai scritta.
qualcosa che ti porta fuori dal tempo e dal posto, da quel qui e ora che è sempre un'altra cosa da quel che era.
ma che parlo a fare?
dai che vado, a domani!
la neve di anna dici, sono andata ad approfondire sul web (ma come fai a leggere così tanti libri?).
pareri contrastanti, ma ho capito perché lo menzioni.
è delle tue terre, poi dice della famiglia, degli altri tempi prima di questo che però son sempre mescolati e tirano dentro l'adesso nel prima e nel poi, anche lo stile a quanto ho letto, e poi la storia "musicale" o musicata, posso capire, sì
che e perché ti sia piaciuto.
forse faceva più fine se mettevo qualche stralcio, ma non mi piace, non l'ho neanche letto, non è cosa mia, non credo lo diventerà, non adesso che son alla ricerca del recupero del tempo dove accadono le cose che invece non accadono.
sento di doverle rispetto, avrei potuto sì mettere degli stralci, delle pezze, dei ghirigori, ma anche quelli non sono capace, però volevo dirtelo che qualcosa ho capito.
'sera!
Posta un commento